LAGER:
ALE:
- Abbazia
- Altbier
- Belgian Strong Ale
- Bitter
- Blanche
- Dark Strong Ale
- Dubbel
- I.P.A.
- Kölsch
- Mild Ale
- Porter
- Scottish e Irish Ale
- Stout
- Trappiste
- Tripel
- Weizen
Lager tedesca di colore chiaro e con carattere maltato, ha una gradazione tra 6% - 7,5%. Puo avere un colore più ambrato, e una gradazione intorno all’ 8% nella versione più forte detta doppelbock.
Tipiche lager bavaresi, con un forte sapore di malto e amaro moderatamente basso.
Birra tedesca prodotta nel mese di marzo, ha un colore dorato scuro e una gradazione intorno al 6%. Anche qui il sapore del malto prevale sul luppolo.
Sono le classiche lager, leggere, con un colore molto chiaro, si sente l’ aroma del luppolo ed ha una amaro pronunciato.
Le pilsner sono di origine boema e prendono il nome dalla città di Plzeň.
Una lager molto scura, poco amara e con note di malto tostato.
le birre d’ Abbazie e le Trappiste sono birre tipiche del Belgio. Le prime vengono prodotte seguendo ricette di antichi monasteri, mentre le secondo sono quasi un marchio DOC, in quanto indicano birre prodotte direttamente da monaci trappisti. Sono entrambe birre scure e molto alcoliche.
birra tipica di Düsseldorf dal colore ambrato, non molto forti e abbastanza amare.
rappresenta lo stile più diffuso in Belgio. A questo stile appartengono molte sottocategorie, diverse tra loro per colore, sapore e gradazione alcolica.
Si va da un colore dorato fino ad un ambrato scuro. Le birre sono tutte molto forti, si va dal 6% delle dubbel, passando all’ 8%-9% delle tripel, e si arriva anche al 12% delle più forti Strong Ale.
Troviamo in questo stile birre secce e maltate come le dubbel, e birre dal sapore decisamente dolce, fruttate e relativamente luppolate.
La più diffusa delle ale inglesi. Colore ambrato, e amaro pronunciato, gradazione intorno al 4%
il nome deriva dal fatto che queste birre venivano prodotte in Gran Bretagna per essere poi trasportate verso le colonie inglesi in India. Hanno un colore ambrato, e una gradazione elevata. Sono caratterizzate da un intenso aroma di luppolo, e sono decisamente amare.
Ale tipica di Colonia. Chiara e molto leggera, con un leggero retrogusto fruttato.
Sono birre molto leggere, sotto il 4%, sono tendenti al dolce ed hanno un colore ambrato
hanno colore più scuro rispetto alle altre ale inglesi. Hanno un gusto forte, deciso, ed un grado alcolico elevato.
Fanno parte di questo stile birre con un colore molto scuro, spesso di colore nero. Birre dense dal gusto amaro, e poco alcoliche, hanno un sapore torrefatto che ricorda il cacao e il caffe. Le Porter hanno un gusto meno deciso rispetto alle Stout, sono meno amare.
Le weizen sono birre di origine tedesca, mentre le blanche, dette anche witbier sono prodotte in belgio. Entrambe sono birre molto dissetanti, prodotte con malto di frumento. Sono birre poco alcoliche, ed hanno un colore giallo-torbido. Possono avere entrambe aromi fruttati.
Ricette più lette
Bohemian Pilsner
Hits:24011 AllGrain Pilsner ArtedellaBirra
BOHEMIAN PILSNER Efficienza 75% OG 1052 IBU 43 EBC 12 Bollitura 90min Litri finali 23 INGREDIENTI: Malti e...
Read moreImperial IPA Black (E+G)
Hits:23244 E+G IPA Gazza
IMPERIAL IPA BLACK (E+G) OG 1087 IBU 79 Litri finali 19 INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...
Read moreBlond Ale
Hits:22014 AllGrain Belgian Strong Ale ArtedellaBirra
BLOND ALE Efficienza 75% OG 1067 IBU 26 EBC 14 Bollitura 60min Litri finali 23 INGREDIENTI: Malti e...
Read moreEnglish IPA (E+G)
Hits:20339 E+G IPA ArtedellaBirra
ENGLISH IPA (E+G) OG 1054 IBU 52 EBC 19 Bollitura 60min Litri finali 23 INGREDIENTI: Malti e...
Read moreWeizen (E+G)
Hits:20094 E+G Wheat Beer ArtedellaBirra
WEIZEN (E+G) OG 1052 IBU 18 EBC 12 Bollitura 60min Litri finali 23 INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...
Read moreUltimi articoli
100 anni di Uberti srl
Hits:4320 Curiosità
Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...
Read moreA Londra nasce la birra creata in base a…
Hits:4494 Curiosità
Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?
Read moreAlle Tre Fontane la ricetta speciale dei…
Hits:5220 Curiosità
Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto
Read moreBirrificio da record: è di Legnano la mi…
Hits:3364 Curiosità
La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016
Read moreIntervista a Fabio De Filippi, socio del…
Hits:4231 Curiosità
Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...
Read more