Prima di imbottigliare la nostra birra c’è un passaggio molto importante da compiere, l'aggiunta dello zucchero.
L‘aggiunta dello zucchero è fondamentale per dare alla nostra birra la giusta carbonazione e frizzantezza.
Il luppolo è essenziale nella birra, serve per dare il giusto amaro e il suo aroma inconfondibile.
Esistono moltissime varietà di luppolo, provenienti da diverse parti del mondo, si differiscono tra...
Per homebrewing solitamente ci si riferisce all'arte di produrre la birra in casa. Quest’ hobby si sta diffondendo sempre di più negli ultimi anni in Italia.
Possiamo seguire tre diverse modalità per produrci la...
Occhio alla spillatura amici!
Eh si! La qualità della birra, sta anche nella spillatura; una birra può piacere o meno, ma se spillata bene, il suo gusto può cambiare radicalmente.
Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?
Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto
Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...
Il Brau Beviale raggiunge la sua 30^ edizione, dall’8 al 10 Novembre si svolgerà il Salone internazionale dedicato al beverage organizzato presso la sede del centro espositivo di Norimberga, in...