Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

 ENGLISH IPA (E+G)

OG 1054
IBU 52
EBC 19
Bollitura 60min
Litri finali 23

 INGREDIENTI:

Malti e Zuccheri

Estratto di Malto Liquido Light
Estratto di Malto Secco Amber
Malto Crystal
Fiocchi di Frumento
Quantità

3 Kg
500 gr
200 gr
400 gr

Luppoli e Spezie

Northdown
E.K. Goldings
E.K. Goldings
Alfa Acidi

8,5 %
5 %
5 %
Quantità

42 gr
28 gr
14 gr
Minuti di bollitura

60
30
15
Lievito

S-04; oppure Wyeast 1318; oppure WLP 002

 INFUSIONE GRANI:

30 minuti a 68° 

 

Commenti   

0 #21 Arte della Birra 2016-02-07 10:51
Citazione Paolo:
Ciao,
essendo che per estrarre gli zuccheri fermentabili dai fiocchi dovrei usarli con malto diastatico, in questa ricetta sono aggiunti solo per dare corpo e schiuma o mi sfugge qualcosa?

In ogni caso come dovrei usarli? io pensavo di inserirli nel grain bag assieme al Crystal... corretto?

Grazie

Si Paolo, aggiungili insieme al Crystal...
Citazione
0 #20 Paolo 2016-02-06 15:21
Ciao,
essendo che per estrarre gli zuccheri fermentabili dai fiocchi dovrei usarli con malto diastatico, in questa ricetta sono aggiunti solo per dare corpo e schiuma o mi sfugge qualcosa?

In ogni caso come dovrei usarli? io pensavo di inserirli nel grain bag assieme al Crystal... corretto?

Grazie
Citazione
-1 #19 Arte della Birra 2014-09-05 13:16
Citazione Riccardo:
Ciao! La FG a quanto si aggira? Poi vorrei provare un dry hopping (vorrei provare questa tecnica per la prima volta) in modo da caricare la birra per quanto riguarda il profumo e l'aroma del luppolo, che apprezzo molto. Qualche consiglio? Grazie!


Ciao la FG dovrebbe essere intorno a 1013...per quanto riguarda il dryhop se vuoi farlo puoi provare con 2gr/litro d luppolo
Citazione
-1 #18 Riccardo 2014-09-05 12:13
Ciao! La FG a quanto si aggira? Poi vorrei provare un dry hopping (vorrei provare questa tecnica per la prima volta) in modo da caricare la birra per quanto riguarda il profumo e l'aroma del luppolo, che apprezzo molto. Qualche consiglio? Grazie!
Citazione
0 #17 Federico 2014-04-23 07:20
in teoria dovresti almeno mettere in infusione i grani in 3 litri per ogni kg di grani che utilizzi.

poi ti conviene bollire i luppoli nello stesso mosto che hai estratto. questo anche perchè oltre al mash out a 78 gradi, dovresti sterilizzare il mosto prima dell'inoculo del lievito.
Citazione
-1 #16 Arte della Birra 2014-04-22 17:32
Citazione Luvin:
Ciao,
vorrei provare la ricetta però vorrei dividere la preparazione!
cioè: 2/3 litri per l'infusione e a parte iniziare la bollitura degli 8/10 litri
Consigli?
Grazie


2/3 litri in infusione sono un po pochi...però potresti fare meno litri anzichè 23...
Citazione
0 #15 Luvin 2014-04-22 15:18
Ciao,
vorrei provare la ricetta però vorrei dividere la preparazione!
cioè: 2/3 litri per l'infusione e a parte iniziare la bollitura degli 8/10 litri
Consigli?
Grazie
Citazione
0 #14 Arte della Birra 2014-04-03 15:57
Citazione samuel:
Ciao amici di Artedellabirra, volevo solo sapere se è normale che le risposte che state dando a "Heyjoe" arrivano anche al mio indirizzo mail. In passato avevo chiesto anch'io info su questa ricetta e voi mi avevate già risposto in maniera esauriente. Grazie!


Ciao Samuel evidentemente hai premuto su "notificami i commenti successivi"...
Citazione
0 #13 samuel 2014-04-03 14:33
Ciao amici di Artedellabirra, volevo solo sapere se è normale che le risposte che state dando a "Heyjoe" arrivano anche al mio indirizzo mail. In passato avevo chiesto anch'io info su questa ricetta e voi mi avevate già risposto in maniera esauriente. Grazie!
Citazione
0 #12 Arte della Birra 2014-04-03 11:29
Citazione HeyJoe:

malto in grani di che genere?

non sono esperto del genere IPA e non vorrei snaturare la birra (essendo la prima volta che la faccio ed essendo anche novello nell'homebrewer)
potreste darmi qualche consiglio su come potrebbe essere modificata la ricetta per ottenere il raddoppio della prod in lt???


Ciao, visto che è una delle tue prime produzioni allora segui questa ricetta...per 46 litri basta raddoppiare le dosi...poi in futuro in base al risultato per le prossime cotte potrai effettuare varie modifiche in base ai tuoi gusti...
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Ricette più lette

Bohemian Pilsner

Hits:23303 AllGrain Pilsner ArtedellaBirra

 BOHEMIAN PILSNER Efficienza 75% OG 1052 IBU 43 EBC 12 Bollitura 90min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Imperial IPA Black (E+G)

Hits:22838 E+G IPA Gazza

 IMPERIAL IPA BLACK (E+G) OG 1087 IBU 79 Litri finali 19  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Blond Ale

Hits:21774 AllGrain Belgian Strong Ale ArtedellaBirra

 BLOND ALE Efficienza 75% OG 1067 IBU 26 EBC 14 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

English IPA (E+G)

Hits:20191 E+G IPA ArtedellaBirra

 ENGLISH IPA (E+G) OG 1054 IBU 52 EBC 19 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Weizen (E+G)

Hits:19591 E+G Wheat Beer ArtedellaBirra

 WEIZEN (E+G) OG 1052 IBU 18 EBC 12 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Ricette più votate

Ultimi articoli

100 anni di Uberti srl

Hits:4197 Curiosità

Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...

Read more

A Londra nasce la birra creata in base a…

Hits:4385 Curiosità

Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?  

Read more

Alle Tre Fontane la ricetta speciale dei…

Hits:5074 Curiosità

Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto  

Read more

Birrificio da record: è di Legnano la mi…

Hits:3237 Curiosità

La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016  

Read more

Intervista a Fabio De Filippi, socio del…

Hits:4086 Curiosità

Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...

Read more