Hits:4325 Curiosità
Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...
Read more
Hits:4497 Curiosità
Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?
Read more
Hits:5228 Curiosità
Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto
Read more
Hits:3369 Curiosità
La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016
Read more
Hits:4239 Curiosità
Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...
Read more
Commenti
Sisi insieme...
Scusate mi sono espresso male l estratto di malto secco va insieme all estratto normale dopo la cottura del grano?
Ciao Mirko per il procedimento leggi qui:http://www.artedellabirra.it/homebrewing?id=76
per i punti 2e3 i vari tipi di miele li metti tutti insieme, anche lo zucchero come il miele lo metti a 5-10 minuti dal termine della bollitura...
1.l estratto di malto secco ca messo in infusione insieme al carapils?
2.lo zucchero candito quando va messo? dopo lo sparging?
3.i vari tipi di miele vanno messi tutti e 3 nello stesso momento a 5 min dalla fine?
Grazie
Ciao Giovanni...sisi vai tranquillo, inseriscilo gli ultimi 5-10 minuti in bollitura...
Sono in procinto di provare questa ricetta, ho già reperito tutti gli ingredienti, unica modifica il lievito, ieri sera ho preparato uno starter con il T-58. Mi è venuto un dubbio, il miele e lo zucchero candito è corretto inserirli a fine bollitura, ultimi 5 minuti, in modo da modificare per il minimo tempo la densità del mosto, garantendo la buona estrazione dal luppolo, oppure è meglio inserirli direttamente nel fermentatore dopo aver pastorizzato il miele?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Ciao, la quantità resta invariata...
Bene...t raccomanda falla maturare per bene....nn avere fretta così potrai gustarla al massimo
RSS feed dei commenti di questo post.