Hits:4325 Curiosità
Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...
Read more
Hits:4497 Curiosità
Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?
Read more
Hits:5228 Curiosità
Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto
Read more
Hits:3369 Curiosità
La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016
Read more
Hits:4239 Curiosità
Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...
Read more
Commenti
Ti riporto la stessa risposta che ti ho dato nell'altro post:
"Di solito si usano 3/4 litri per ogni kg di grani, per essere più preciso ovviamente devi conoscere bene il tuo impianto, sapere quante perdite hai nell'impianto, capire quanta evaporazione c'è, diciamo che queste sono cose che capirai poi con il tempo."
Saluti
RSS feed dei commenti di questo post.