Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

 AMERICAN PALE ALE 

ricetta classificata 10^ al concorso Brasseria Veneta 08/09/2012

OG 1065
IBU 48
EBC 25
Litri finali 23

 INGREDIENTI:

Malti e Zuccheri

Malto Pale Ale
Malto Crystal
Malto Carapils
Malto Chocolate
Quantità

6 Kg
450 gr
110 gr
65 gr

Luppoli e Spezie

Columbus
Cascade
Cascade
Columbus
Cascade
Alfa Acidi

15,5 %
6,3 %
6,3 %
15,5 %
6,3 %
Quantità

21 gr
33 gr
16 gr
10 gr
9 gr
Minuti di bollitura

80
35
10
dry hopping
dry hopping
Lievito

US-05

 MASH:

60 minuti a 65°
30 minuti a 68°
15 minuti a 70°
15 minuti a 78°

 

Commenti   

0 #6 Arte della Birra 2013-10-30 14:42
Citazione Alessandro:
Ok. E una volta terminato il primo step di 60 min a 60° il grain bag contenente il malto pale ale devo lasciarlo dentro in attesa di completare gli altri tre step di mash oppure ogni volta tolgo il grain bag di un tipo di malto e inserisco il successivo previsto in ricetta? Grazie


Devi mettere tutti insieme i grani e fare tutti gli step
Citazione
0 #5 Alessandro 2013-10-30 09:04
Ok. E una volta terminato il primo step di 60 min a 60° il grain bag contenente il malto pale ale devo lasciarlo dentro in attesa di completare gli altri tre step di mash oppure ogni volta tolgo il grain bag di un tipo di malto e inserisco il successivo previsto in ricetta? Grazie
Citazione
-1 #4 Arte della Birra 2013-10-28 12:11
Citazione Alessandro:
Una domanda: siccome volevo farla in BIAB, il mash significa che deve durare 120 minuti in totale (60 + 30 + 15 + 15?) Cioè i primi 60min a 60° poi aumento leggermente la fiamma per altri 30 min a 68° e aumentando sempre di più per altri 15min a 70° e ulteriori 15min a 78°...è corretto come dico io? Grazie per la risposta


Sisi esatto...è corretto come dici tu
Citazione
0 #3 Alessandro 2013-10-27 11:04
Una domanda: siccome volevo farla in BIAB, il mash significa che deve durare 120 minuti in totale (60 + 30 + 15 + 15?) Cioè i primi 60min a 60° poi aumento leggermente la fiamma per altri 30 min a 68° e aumentando sempre di più per altri 15min a 70° e ulteriori 15min a 78°...è corretto come dico io? Grazie per la risposta
Citazione
0 #2 Arte della Birra 2012-10-30 16:40
si i malti sono tutti in grani...il procedimento è il classico procedimento per all grain...puoi trovare una piccola guida nella sezione homebrewing del sito
Citazione
0 #1 alfonso 2012-10-30 13:24
i malti sono tutti in grani?? e la procedura qual'è? Grazie.
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Ricette più lette

Bohemian Pilsner

Hits:24044 AllGrain Pilsner ArtedellaBirra

 BOHEMIAN PILSNER Efficienza 75% OG 1052 IBU 43 EBC 12 Bollitura 90min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Imperial IPA Black (E+G)

Hits:23262 E+G IPA Gazza

 IMPERIAL IPA BLACK (E+G) OG 1087 IBU 79 Litri finali 19  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Blond Ale

Hits:22024 AllGrain Belgian Strong Ale ArtedellaBirra

 BLOND ALE Efficienza 75% OG 1067 IBU 26 EBC 14 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

English IPA (E+G)

Hits:20340 E+G IPA ArtedellaBirra

 ENGLISH IPA (E+G) OG 1054 IBU 52 EBC 19 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Weizen (E+G)

Hits:20111 E+G Wheat Beer ArtedellaBirra

 WEIZEN (E+G) OG 1052 IBU 18 EBC 12 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Ricette più votate

Ultimi articoli

100 anni di Uberti srl

Hits:4325 Curiosità

Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...

Read more

A Londra nasce la birra creata in base a…

Hits:4497 Curiosità

Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?  

Read more

Alle Tre Fontane la ricetta speciale dei…

Hits:5228 Curiosità

Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto  

Read more

Birrificio da record: è di Legnano la mi…

Hits:3369 Curiosità

La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016  

Read more

Intervista a Fabio De Filippi, socio del…

Hits:4239 Curiosità

Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...

Read more