Procedimento solo Estratto:


- 2 giorni prima della cotta prepara del ghiaccio con acqua di bottiglia in 3-4 contenitori cubici da 1 o 2lt per alimenti, no nelle bottiglie...poi capirai perchè.

- Il giorno della cotta: pulisci e sanifichi tutto ciò che ti serve.

- Prendiamo 2 pentole:

       • Pentola 1: acqua di rubinetto bollente con dentro i barattoli di  malto e/omiele, questo serve per diminuire la viscosità del prodotto.
       • Pentola 2: 4,5lt di acqua in bottiglia in ebollizione;

- Metti nella “pentola 2” la prima gittata con solo il luppolo, in pratica prepariamo una super tisana e falla bollire a fiamma vivace per 60 minuti

- Dopo il tempo previsto dall’inserimento della prima gittata di luppolo introduci nella “pentola 2” la seconda gittata e falla bollire insieme alla prima gittata per i rimanenti minuti.

- Sono trascorsi i minuti necessari al luppolo per rilasciare gli oli essenziali, spegni la fiamma, attendi 2minuti che la temperatura del mosto si abbassi ed inizi a versare il malto mescolando molto bene, fino a quando tutto il composto si sarà sciolto.

- Raccogli bene ciò che rimane nel fondo del barattolo versandoci un pò del mosto che stai preparando nella pentola 2.

- Butta tranquillamente l'acqua della pentola 1.
- Riempi il lavandino di acqua fredda

- Metti il ghiaccio preparato in precedenza nel fermentatore, coi contenitori cubici per alimenti è molto facile estrarre il ghiaccio!!!

- Se non hai utilizzato le hopbag per il luppolo metti sulla bocca del coperchio o un grosso colino o un telo fermato con le mollette, questo tratterrà le foglie del luppolo

- Versa il mosto della pentola 2, attraverso il colino o il telo, nel fermentatore...il ghiaccio ti farà raffreddare il più velocemente possibile il composto.

- Controlla il livello raggiunto e aggiungi acqua di bottiglia ben fredda fino ad ottenere i litri desiderati 23.

- Misura la Og e verifica che la temperatura del tuo mosto sia tra i 19° ed i 23°
- Apri la bustina del lievito e spargila sulla superficie del mosto.

- Mescola il tutto vigorosamente per un paio di minuti

- Tappa il fermentatore e inserisci il gorgogliatore

- Dopo 7gg travasa in un altro fermentatore pulito e sanificato lasciando il residuo del lievito nel primo fermentatore.

- Dopo altri 7gg travasa di nuovo dopo aver pulito e sanificato e procedi poi con l'imbottigliamento.

- Lava e sanifica le bottiglie.

- Prepara il priming mettendo a bollire 0,5lt d acqua con la quantità corretta di zucchero. (leggi qui per sapere la giusta quantita di zucchero)

- Versa il priming nel mosto e mescola delicatamente

- Comincia a imbottigliare le bottiglie ricordando si mescolare di tanto in tanto tutto il composto presente nel fermentatore

- Tappa le bottiglie e aspetta il tempo necessario (almeno 45giorni)

Autore: Gazza

Ricette più lette

Bohemian Pilsner

Hits:23304 AllGrain Pilsner ArtedellaBirra

 BOHEMIAN PILSNER Efficienza 75% OG 1052 IBU 43 EBC 12 Bollitura 90min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Imperial IPA Black (E+G)

Hits:22838 E+G IPA Gazza

 IMPERIAL IPA BLACK (E+G) OG 1087 IBU 79 Litri finali 19  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Blond Ale

Hits:21774 AllGrain Belgian Strong Ale ArtedellaBirra

 BLOND ALE Efficienza 75% OG 1067 IBU 26 EBC 14 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

English IPA (E+G)

Hits:20191 E+G IPA ArtedellaBirra

 ENGLISH IPA (E+G) OG 1054 IBU 52 EBC 19 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Weizen (E+G)

Hits:19591 E+G Wheat Beer ArtedellaBirra

 WEIZEN (E+G) OG 1052 IBU 18 EBC 12 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Ultimi articoli

100 anni di Uberti srl

Hits:4197 Curiosità

Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...

Read more

A Londra nasce la birra creata in base a…

Hits:4386 Curiosità

Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?  

Read more

Alle Tre Fontane la ricetta speciale dei…

Hits:5074 Curiosità

Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto  

Read more

Birrificio da record: è di Legnano la mi…

Hits:3238 Curiosità

La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016  

Read more

Intervista a Fabio De Filippi, socio del…

Hits:4086 Curiosità

Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...

Read more