Il riconoscimento al titolare del Birrificio Montegioco. Estro e tecnica, impreziositi da amore vero per la sua terra
Gli esperti hanno deciso. E' Riccardo Franzosi il Birraio dell'Anno 2012. A dirlo, i giudici di Fermento Birra, portale ideatore della manifestazione che oggi può essere considerato l'equivalente birresco del "Pallone d'oro".
Le regole sono semplici: come nelle passate 3 edizioni, i 50 addetti ai lavori valutano la professionalità complessiva del birraio, il suo lavoro, la sua filosofia produttiva.
E' allora emersa la qualità di Riccardo Franzosi: classe 1966, perito agrario, ha aperto il suo locale nel paese della Val Grue, a pochi chilometri da Tortona. Fondamentale per l'assegnazione del premio, la sua filosofia, che lo porta a creare birre tramite ingredienti del territorio.
Il suo pezzo d'artista è la Quarta Runa, birra ottenuta con le pesche di Volpedo: perfetta fusione tra estro e tecnica, impreziosita da vero amore per il territorio.
Ecco la classifica completa del Birrario dell'Anno 2012
-
Riccardo Franzosi del Birrificio Montegioco di Montegioco, AL.
-
Valter Loverier del birrificio LoverBeer di Marentino (TO)
-
Pietro di Pilato del birrificio Brewfist di Codogno (LO) 4° Giovanni Campari del Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR), ex-aequo Leonardo di Vincenzo del birrificio Birra del Borgo di Borgorose (RI)
-
Luigi "Schigi" D'Amelio del birrificio Extraomnes di Marnate (VA)
-
Agostino Arioli del Birrificio Italiano di Limido Comasco (CO)
-
Nicola Perra del Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
-
Bruno Carilli del Birrificio Toccalmatto di Fidenza (PR), ex-aequo Francesco Mancini e Carlo "Zurgo" Franceschini del Birrificio del Forte di Pietrasanta (LU)
-
Pietro Fontana del Piccolo Opificio Brassicolo Carrobiolo di Monza (MB)
-
10° Enrico Dosoli e Marco Valeriani del birrificio Menaresta di Carate Brianza (MB), ex-eaquo Fabio Brocca del Birrificio Lambrate di Milano
Matteo Clerici
Fonte: newsfood.com