Negli ultimi mesi sono state numerose le discussioni sul tema dell’aumento delle accise sulla birra e da gennaio 2015 è previsto un ulteriore, sarebbe il terzo nel giro di 15 mesi. Ecco cosa ne pensano alcuni microbirrifici, protagonisti di Artimondo, l’e-commerce dei migliori prodotti artigianali di Artigiano in Fiera, tra cui certamente la birra.

“Questi ulteriori costi incidono parecchio su un piccolo produttore – spiega Chiara Baù del Microbirrificio Jeb – Personalmente, su una bottiglia da 50 cl di birra di media gradazione, arriva a incidere quasi di 30 centesimi, che è più di quanto mi costa il vetro della bottiglia. E tra l’altro le accise si applicano anche agli scarti di lavorazione. In questo modo, chi fa un prodotto di qualità paradossalmente è più penalizzato perché ha più scarti”. “Per essere più giusti ed equi" - continua la birraia - "si dovrebbero impostare diverse aliquote, tenendo conto di più fattori per non squalificare troppo le microimprese. E’ un argomento di cui si era discusso, però poi non se ne è fatto nulla”.

Ecco cosa ne pensa Ludovico Cattaneo, di Kamun: “Queste accise sono fortemente penalizzanti per i piccoli birrifici. Faccio due esempi: innanzitutto io devo pagare le tasse non sul venduto, ma sul prodotto, senza tenere conto dei tempi di fermentazione. I prodotti di qualità spesso hanno una fermentazione lunga, quindi io inizio a pagare le tasse su un prodotto che venderò tra alcune settimane. Inoltre le accise sono calcolate sul mosto di birra. Tenete conto che su 1500 litri, a causa della fermentazione, tra i 100 e i 150 litri vengono dispersi durante il processo. Io mi domando ancora perché debba pagare anche su questi litri”. E non è tutto: “Vista la storica vocazione italiana verso la produzione di vino, l’aliquota dell’accisa su questo prodotto è pari a zero. Ma adesso il movimento dei birrifici artigianali è in forte crescita e una penalizzazione di questo tipo potrebbe essere letale per lo sviluppo del settore. Ad esempio, se io non avessi tutte queste tasse da pagare sarei in grado di assumere altre due persone a tempo indeterminato. E’ quindi evidente come questi provvedimenti danneggino l’impresa ma anche il lavoro”.

Anche il birrificio Soralama’ interviene sull'argomento: “Avere tassazioni uguali alle multinazionali per noi è un grosso problema, che si aggiunge alle varie variabili di posizionamento del prezzo finale del prodotto. Il rischio è di andare fuori mercato, anche perché oltretutto in altri Stati le accise sono molto più basse”.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Ricette più lette

Bohemian Pilsner

Hits:24011 AllGrain Pilsner ArtedellaBirra

 BOHEMIAN PILSNER Efficienza 75% OG 1052 IBU 43 EBC 12 Bollitura 90min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Imperial IPA Black (E+G)

Hits:23244 E+G IPA Gazza

 IMPERIAL IPA BLACK (E+G) OG 1087 IBU 79 Litri finali 19  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Blond Ale

Hits:22015 AllGrain Belgian Strong Ale ArtedellaBirra

 BLOND ALE Efficienza 75% OG 1067 IBU 26 EBC 14 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

English IPA (E+G)

Hits:20339 E+G IPA ArtedellaBirra

 ENGLISH IPA (E+G) OG 1054 IBU 52 EBC 19 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e...

Read more

Weizen (E+G)

Hits:20094 E+G Wheat Beer ArtedellaBirra

 WEIZEN (E+G) OG 1052 IBU 18 EBC 12 Bollitura 60min Litri finali 23  INGREDIENTI: Malti e Zuccheri...

Read more

Ultimi articoli

100 anni di Uberti srl

Hits:4320 Curiosità

Sono passati 100 anni da quando Umberto Uberti, professione farmacista a Pieve di Soligo (TV), successivamente costruttore di strade in Romania, ritornò in Italia prima dello scoppio della 1^ guerra mondiale e, date...

Read more

A Londra nasce la birra creata in base a…

Hits:4495 Curiosità

Tutti noi abbiamo una birra preferita, ma vi immaginate quanto sarebbe bello potere bere una birra personalizzata in base alle preferenze del nostro corpo?  

Read more

Alle Tre Fontane la ricetta speciale dei…

Hits:5220 Curiosità

Dal 2015 i Trappisti di Roma, fedeli alla regola dell’Ora et labora, producono una loro birra secondo la rinomata tradizione belga, ma con l’aggiunta dell’eucalipto  

Read more

Birrificio da record: è di Legnano la mi…

Hits:3365 Curiosità

La "Cinq ghej" del Birrificio di Legnano premiata come Best italian beer 2016  

Read more

Intervista a Fabio De Filippi, socio del…

Hits:4231 Curiosità

Scopriamo, attraverso una breve ma esaustiva intervista, una della più importante aziende del panorama homebrewing italiano: la Uberti srl che ha sede a Mestre. Un'azienda che sta crescendo nel corso...

Read more