BLANCHE DE NAMUR
Stile: Blanche
Fermentazione: Alta
Bicchiere: Pinta con scanalature
Temperatura di servizio: 11°C
Si presenta bene nel suo bicchiere atipico per lo stile; di color giallo paglierino piuttosto pallido e neanche molto velato, la ricopre un cappello di schiuma candida di grana medio-fine e buona persistenza... Discreto anche il perlage, una birra un po’ vivace!
Al naso arriva abbastanza delicata e di media persistenza, con aromi prevalentemente agrumati e floreali, secondariamente di frutta bianca con una punta che azzarderei a definire miele d’eucalipto che dà una certa freschezza al tutto.
Sul palato ha una delicatezza che rasenta l’insipido, secca e acidula con un retrogusto amaro, erbaceo nel retrolfatto.
Il corpo è acquoso come non ci si aspetterebbe, il ché rende il tutto assai dissetante e pericolosamente facile da bere; in ogni modo un gusto equilibrato anche se nel complesso l’armonia non è delle migliori.
Circa gli accostamenti a tavola la metterei con qualche dolce privo di creme o farciture pesanti, anzi, possibilmente vuoto come la nostra ciambella (forse meglio conosciuta come bensone) e forse, ma non sono sicuro data la delicatezza del gusto, con qualche crudità di mare o con del petto di pollo non troppo insaporito.
Erik Cantarelli